Descrizione dell'intervento
Il progetto attuato dal Comune dell’Aquila, prevedeva l’attivazione di un percorso didattico verticale (che inizia cioè dalla scuola dell’infanzia fino ad arrivare alla scuola secondaria di secondo grado) nel quale coesistono il normale corso di studi nazionale ed insegnamenti che seguono i programmi della scuola britannica.
Al progetto sono state destinate risorse per un ammontare pari a 0,15 milioni di euro.
Il progetto è stato attuato tramite un Protocollo d’Intesa tra il Comune Dell’Aquila, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Istituto Comprensivo “G. Rodari”, la Direzione Didattica “Silvestro”, le scuole secondarie di I grado Dante Alighieri e Mazzini-Patini e l’IIS Bafile, approvato il 30.06.2016. Il progetto è stato completato nel corso del 2017.
La spesa sostenuta ammonta a 0,1 milioni di euro.
Al progetto sono state destinate risorse per un ammontare pari a 0,15 milioni di euro.
Il progetto è stato attuato tramite un Protocollo d’Intesa tra il Comune Dell’Aquila, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Istituto Comprensivo “G. Rodari”, la Direzione Didattica “Silvestro”, le scuole secondarie di I grado Dante Alighieri e Mazzini-Patini e l’IIS Bafile, approvato il 30.06.2016. Il progetto è stato completato nel corso del 2017.
La spesa sostenuta ammonta a 0,1 milioni di euro.

Amministrazione responsabile
Comune di L'Aquila

Luogo
Cratere aquilano

Priorita'
Alta formazione

Soggetto attuatore
n.d.

Codice Unico Progetto - CUP
n.d.

R.U.P.
n.d.

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Costo del progetto
€ 150.000,00

Risorse assegnate
€ 150.000,00

Trasferito
€ 89.589,00

Speso
€ 0,00
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili