14 maggio 2025
La Struttura di Missione Sisma 2009 partecipa all’edizione 2025 di Forum PA, il principale appuntamento nazionale dedicato all’innovazione nella Pubblica Amministrazione, promuovendo, mercoledì 21 maggio alle 12.30, l’incontro “Ricostruzione e sviluppo dei territori: il modello del cratere aquilano”. Il convegno, articolato in due sessioni tematiche, offre un’occasione di confronto sull’efficacia della governance multilivello nella ricostruzione e nello sviluppo del cratere aquilano, con un focus sulle strategie integrate, le best practice e le recenti misure attuate nei territori colpiti dal sisma, attraverso l’intervento di relatori qualificati e rappresentanti istituzionali.
La prima sessione, in programma dalle ore 12.30 alle 13.30, è dedicata al ruolo delle istituzioni nella ricostruzione e nello sviluppo dei territori aquilano e abruzzesi. I lavori saranno introdotti dal consigliere Mario Fiorentino, coordinatore della Struttura di Missione Sisma 2009, interverranno il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e il senatore e commissario straordinario per il sisma 2016 Guido Castelli. Modera Daniele Perchiazzi, dirigente dell’area economico-amministrativa della Struttura di Missione.
L’evento sarà dedicato ad un confronto istituzionale riguardante l’analisi e la valutazione delle politiche pubbliche realizzate mediante i programmi attuati sul territorio del cratere, teso ad evidenziare l’efficacia della governance multilivello degli interventi di ricostruzione e sviluppo, che, nell’ultimo biennio, hanno registrato una significativa accelerazione mediante l’assegnazione nell’area aquilana e nei territori di oltre un miliardo di euro, il lancio del nuovo programma Restart 2, destinato allo sviluppo locale per 110 milioni di euro, nonché la finalizzazione di 571 milioni di euro alle misure del PNC.
A seguire, dalle ore 14.15 alle 15.30, la seconda sessione dal titolo “Dall’emergenza allo sviluppo: il paradigma e la replicabilità del modello aquilano” sui temi della ricostruzione come leva di innovazione e rigenerazione territoriale, a partire dalle esperienze concrete instaurate nel cratere aquilano. Interverranno Veronica Nicotra, segretario generale ANCI, Salvatore Provenzano, titolare dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell’Aquila (USRA), Raffaello Fico, titolare dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione del Cratere (USRC), Alfredo Maria Becchetti, presidente di Infratel Italia, e Matilde Fiocco, responsabile dell’Ufficio Studi del CRESA – Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia.
I relatori illustreranno le best practice e le strategie integrate messe in campo per favorire la ripresa economica e sociale dei territori colpiti dal sisma, di cui testimonianza significativa è rappresentata dall’azione degli Uffici speciali nelle fasi di attuazione e monitoraggio dei processi. L’incontro si concentrerà inoltre sulla condivisione delle migliori prassi e strategie di sviluppo adottate nel cratere, che si pongono come modello per nuovi percorsi di ricostruzione.
Per agevolare le procedure di ingresso si prega di registrarsi al seguente link
Per ogni informazione utile a raggiungere la manifestazione consultare qui