L’Aquila: aree interne e PNRR, governo e ANCI a confronto sulle politiche di coesione

Si è svolto ieri all’Aquila, presso l’Auditorium Renzo Piano, l’incontro promosso da ANCI nazionale “I Comuni e la sfida del governo di area vasta”, dedicato al ruolo delle città medie e alle politiche di coesione nell’ambito del PNRR. Hanno partecipato, tra gli altri, il ministro per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di coesione Tommaso Foti, il sindaco dell’Aquila e presidente di ANCI Abruzzo Pierluigi Biondi, il presidente del Consiglio nazionale ANCI Marco Fioravanti e, in collegamento, il presidente nazionale ANCI Gaetano Manfredi. Presente il Consigliere Mario Fiorentino, Coordinatore della Struttura di Missione Abruzzo Sisma 2009, insieme a tanti amministratori e sindaci d’Abruzzo.

Il ministro Foti ha sottolineato l’importanza strategica delle città medie, definite “snodi fondamentali per lo sviluppo della Nazione e per la governance di area vasta”, annunciando l’avvio di nuovi programmi per il Mezzogiorno con circa 260 milioni già approvati su 193 progetti. Il sindaco Biondi ha ribadito il ruolo centrale delle città medie nelle politiche di coesione per garantire servizi e contrastare lo spopolamento delle aree interne, evidenziando la necessità di una governance multilivello che valorizzi i Comuni.

“Una governance multilivello efficace è essenziale per accelerare e portare a compimento i processi di ricostruzione e garantire una gestione condivisa con i territori” ha evidenziato Fiorentino.