La Struttura di missione Sisma 2009 ai Laboratori del Gran Sasso per la Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri
In occasione della Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri e della Settimana nazionale della Protezione civile, il 13 ottobre, la Struttura di missione Sisma 2009 della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha preso parte all’incontro organizzato dal Consorzio HPC4DR – High Performance Computing for Disaster Resilience, svoltosi presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN. L’evento, dedicato al tema “Prevenire per ridurre costi e danni dei disastri naturali”, ha riunito rappresentanti istituzionali, tecnici e accademici per riflettere sull’importanza di politiche di prevenzione integrate con la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica.
Al dibattito, moderato dalla giornalista Angela Ciano, hanno partecipato tra gli altri Francesco Catalfamo, della Struttura di missione Sisma 2009; Giovanni Legnini, Commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma di Ischia; Raffaello Fico, Dirigente dell’Ufficio speciale per la ricostruzione dei Comuni del cratere (USRC); Salvatore Provenzano, Dirigente dell’Ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila (USRA); Luisa Giallonardo, docente dell’Università dell’Aquila; e Massimo Sargolini, professore dell’Università di Camerino.
“Parlare oggi di riduzione dei disastri e dei rischi significa affrontare una sfida sistemica, che riguarda la capacità dell’Italia di pianificare, prevenire e ricostruire in modo sostenibile, equo e duraturo. L’esperienza maturata nei territori del cratere del 2009 dimostra che la resilienza non è un concetto astratto, ma un percorso concreto che unisce governance multilivello, innovazione e partecipazione delle comunità. La Struttura di missione Sisma 2009 rappresenta in questo senso un modello di cooperazione interistituzionale capace di mettere in rete Stato, enti locali, università e centri di ricerca, per tradurre la conoscenza in prevenzione e la ricostruzione in sviluppo sostenibile” ha dichiarato il cons. Mario Fiorentino, coordinatore della Struttura Sisma 2009, al margine dell’incontro.